Aderiscono alla campagna
Social Project
Campania
L’Associazione prende spunto dal background dei suoi soci che hanno sempre operato, e continuano a farlo anche attraverso le attività associative, nell’ambito dell’adolescenza mettendo in campo iniziative di prevenzione e sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado della Campania in maniera gratuita. I temi maggiormente affrontati sono il bullismo ed il cyberbullismo, gli stereotipi di genere e l’educazione sentimentale.
SOL.CO Mantova
Lombardia
Una buona comunità educante è concreta risorsa di prevenzione dei fattori di rischio, in particolare per la fascia di popolazione in povertà educativa. La nostra rete di cooperative sociali ne è parte attiva, attraverso l’erogazione di attività e servizi per minori nell’ottica di una comune visione culturale, sociale ed educativa. La rete è/è stata attiva nei progetti (Con i Bambini): “Luoghi magici”, “I migliori anni della loro vita”, “Non uno di meno”, “Riannodare i fili della vita”.
Solaris ODV
Lazio
L’Associazione di familiari, Solaris ODV da oltre vent’anni si occupa di salute mentale. Ci sembra quindi fondamentale una campagna di sensibilizzazione sul disagio giovanile. L’associazione ha recentemente partecipato a un progetto finanziato da Con i Bambini contro la dispersione scolastica in alcune scuole di San Basilio a Roma e sta programmando un progetto Erasmus+ per la Creazione di un servizio informativo sulla salute mentale per familiari di adolescenti e giovani adulti
Solco Prossimo
Emilia-Romagna
Ci occupiamo da sempre di adolescenti e di famiglie fragili. la nostra mission è quella di lavorare con le agenzie del territorio per creare ambienti inclusivi e dove il disagio psico-sociale possa essere visto e affrontato insieme
Solferino in Europa
Lombardia
Solidarietà Cervinese
Campania
Spazio Alber1ca Circolo Arci
Toscana
Il Circolo Spazio Alber1ca di Carrara (MS), circolo associato ARCI, promuove attività cuturali e in area sociale (rigenerazione urbana) nei quartieri più emarginati del centro storico di Carrara e ai quartieri di residenza popolare in collaborazione con ERP. Sono attivi progetti di educazione all’ascolto, gestione del conflitto e giustizia riparativa, di Italiano L2 e doposcuola, anche peer to peer, con personale formato eccon le scuole cittadine, in particolare con l’IC Carrara &Paesi a Monte
Sport Senza Frontiere
Lazio
Sport Senza Frontiere aderisce alla campagna in quanto dal 2011 realizza iniziative in favore di bambini e adolescenti afflitti da povertà educativa, utilizzando lo Sport come strumento educativo e inclusivo. Con il progetto “Sport Power” sostenuto da Con i Bambini e Enel Cuore Onlus, SSF sta formando decine di Sport Agents tra i 13 e i 17 anni, i quali stanno diventando portatori di valori legati a modelli positivi di crescita individuale e di gruppo, attori protagonisti del cambiamento sociale.
Studio Persona
Umbria
Studio Persona nasce con l’intento di dare risposte efficaci agli adolescenti e alle loro famiglie. Un luogo in cui un’equipe multidisciplinare accoglie su vari aspetti le famiglie e i giovani del territorio. Attraverso azioni progettuali, in sinergia con scuole ed enti del terzo settore, accogliamo le difficoltà, la vulnerabilità e le preoccupazioni degli adolescenti restituendo quegli strumenti che permettano di ricostruire il loro presente per potersi proiettare verso il futuro.
Talità Kum
Sicilia
Crediamo fermamente che sia necessario fare di più per aiutare gli adolescenti e gli adolescenti in difficoltà, e la campagna “Non Sono Emergenza” rappresenta un’occasione concreta per fare la differenza con una narrazione “altra”, basata su dati concreti, buone pratiche e l’ascolto diretto dei giovani. La campagna pone al centro i giovani stessi, riconoscendoli come attori protagonisti del cambiamento. Questo è in linea con la nostra mission, promuovere la partecipazione attiva dei minori.
Teatro delle Forme APS
Piemonte
L’ente guida il nodo territoriale Piemonte nel progetto PFP (Progetti formativi personalizzati). Si occupa di contrasto all’abbandono scolastico e realizza percorsi laboratoriali di teatro, musica, danza, fotografia, podcast con le scuole. Percorsi di cura e libertà di espressione di sogni, ambizioni e paure degli adolescenti attraverso il dialogo continuo con una “comunità educante”, chances per combattere solitudini e inciampare in persone che possono cambiare la propria condizione.
Telefono amico napoli
Campania
Noi ci occupiamo di ascolto e tramite i nostri servizi di whatsApp e mail il disagio giovanile ci arriva forte e chiaro. Ogni 10 settembre siamo in piazza per la prevenzione al suicidio e parliamo con loro. Con il CSV partecipiamo al progetto scuola volontariato.
Vuoi aderire alla campagna?
Il tema del disagio degli adolescenti riguarda tutti, non solo i ragazzi, le ragazze e le loro famiglie.
Riguarda la scuola e il settore della formazione, le fondazioni e il terzo settore, le istituzioni e gli enti locali, il mondo della cultura, dello sport e dell’informazione, il mondo economico e delle imprese. Aderire vuol dire condividere l’urgenza e anche testimoniare, prendere consapevolezza di far parte di una comunità che educa i giovani e li ascolta, che impara anche da loro. Le organizzazioni che aderiscono compariranno tra i Partner della campagna, qui sul sito.